top of page

Premiazione "Bullismo non è scherzare!" alla Gobetti

Giusy Lipaldo (animatrice) - 30/05/2025

Il bullismo è una tematica che affligge ormai da anni la nostra società, ma in modo particolare l'ambiente scolastico. É una forma di violenza fisica e/o verbale fatta da alcuni ragazzi verso i loro coetanei più deboli. Se protratta nel tempo, questa violenza può portare a una vera e propria sofferenza psicologica.


Venerdì 30 Maggio alle ore 10:30 presso l'istituto superiore di 1°grado Gobetti - De Filippo si è tenuta la premiazione della Seconda edizione del Concorso scolastico contro il bullismo dal titolo "Bullismo non è scherzare: a scuola di empatia!". Per quest'occasione, la dirigente scolastica Giuliana Autieri e le proff. Fabrizia Ancora ed Eleonora Sacco hanno scelto di invitare il nostro oratorio, per le attività che pensa e organizza per i minori. La mattina è stata aperta, infatti, dal nostro Francesco Carpio, educatore del gruppo medie ed ex-alunno della Gobetti, che ha raccontato le attività del gruppo medie ed è stato molto bello ritrovare alcuni di loro proprio lì a scuola. Dopo una breve riflessione di don Mariano, siamo poi passati alle premiazioni del concorso.


Il concorso si è articolato in diverse sezioni: grafica, multimediale e letteraria. Tra le diverse realizzazioni dei ragazzi sul tema bullismo, è stato proclamato un alunno vincitore per ogni sezione. É stato sorprendente vedere i loro disegni così ricchi di significati. Gli alunni vincitori, poi, hanno avuto anche la possibilità di esprimere le loro riflessioni, guidati dalla dirigente Giuliana Autieri.


Vi racconto le mie sensazioni: all' invito di don Mariano di chi volesse partecipare all'evento io non ho avuto dubbi, ci dovevo essere! Dovevo essere presente per un argomento a me così familiare, poiché l'ho vissuto in prima persona. Solo grazie ad alcune persone ho imparato in passato a rialzarmi più forte di prima e ad essere quella che sono oggi. Una di quelle persone l'ho incontrata proprio alla Gobetti: la mia insegnante di sostegno Stefania Morrone.


É stato un tumulto di emozioni dopo tanti anni rientrare alla Gobetti e incontrare proprio lei, insieme a tutte quelle persone che si ricordavano di me, chiedendomi come stessi e cosa stessi facendo. Se oggi sono un'animatrice, lo devo anche al loro lavoro e alla loro empatia.

Alcuni scatti...

oratorio_carlo_acutis
oratoriocarloacutis
Oratorio Carlo Acutis 
e mail.png

Via Plino Il Vecchio, 14

80010 Quarto (NA)

Sito Web curato da Agostino Terracciano e Pietro Battaglia
bottom of page